Impressioni di guida Porsche Cayenne E-Hybrid Coupé
Ottobre 2020
Ringraziamo
Porsche Centrum Praha per averci messo a disposizione (Massimo al volante e Maurizio alla telecamera) la vettura, in occasione di una presentazione speciale per i membri del
Porsche Club Praha.
Il modello provato e' una Cayenne E-Hybrid Coupé, con una
potenza totale di 340 Kw (462 cv) costante fra 5300 e 6400 giri/min per una
coppia massima combinata di 700NM, che hanno il compito di trasmettere qualita' dinamiche ad un corpo vettura del
peso ben oltre le due tonnellate e mezza (2435 kg a vuoto, 3055 kg a pieno carico).
Abbiamo scritto poco sopra di una potenza e di una coppia "combinata". Infatti, questo modello "e-Hybrid" accoppia un
motore termico (il noto V6 da 2995 cc) ed un
motore elettrico da 136 cv.
Come avrete modo di vedere ed ascolatare nel breve video, la vettura e' un vero e proprio "panzer" ... a suo agio anche in citta' nonostante le dimensioni, sempre che non si esageri. Si tratta pur sempre di un "
SUV", seppure con una impostazione estetica che richiama quella di una
vettura granturismo (e le prestazioni velocistiche supportano questa caratterizzazione).
Al volante, il peso e l'altezza del corpo vettura si avvertono soprattutto nel "tiro-rilascio" ... le sofisticate sospensioni a
controllo elettronico aiutano ma i limiti della fisica quelli sono.
Nonostante sembri tutto "facile", non pensiamo sia piacevole dover rientrare da un "traversone" sul misto veloce, specialmente su
asfalto umido come durante la nostra prova.
Sul tema della crescita di dimensioni, pesi e potenze, sugli effetti sulla
sicurezza attiva e sull'impatto ambientale sarebbe forse il caso di aprire una lunga parentesi legale, politica, etica e filosofica, ma magari rimandiamo ad un'altra occasione. Per il momento, godetevi il video.